L’estate volge al termine e i ricordi delle vacanze sembrano sbiadirsi. L’autunno alle porte regala paesaggi meravigliosi. Allora, perché non regalarsi una vacanza o anche una semplice gita fuori porta in occasione di eventi e itinerari gastronomici?
Indipendentemente dalla meta, la formula dell’ecoturismo gastronomico si basa su sostenibilità, stagionalità e prodotti locali a km zero, solo cibi di stagione raccolti dove nascono e crescono.
È un modo per riscoprire i valori semplici legati alla terra, assaporando prodotti genuini e piatti tipici delle tradizioni regionali, una vera risorsa per l’economia e per la scoperta dei territori.
Ogni regione, ogni piccolo borgo ha qualcosa da raccontare e lo fa anche attraverso i propri prodotti locali, per permettere ai più curiosi di capire, per esempio, cosa c’è dietro a tanta dedizione per la coltura della terra, per sorprendere dinnanzi alla preparazione del formaggio, o gratificare il palato all’assaggio di un buon bicchiere di vino.
L’ecoturismo non solo in Italia ma in tutta Europa rappresenta un settore interessante e in forte crescita nel segmento turistico. Il rispetto dei luoghi seguendo itinerari enogastronomici che richiamano la tradizione è sicuramente molto istruttivo e rappresenta anche il ritorno a un contatto vero con la natura, per conoscerla meglio e apprezzarla.
Nel nostro Paese, per la diversità e la varietà territoriale, esistono tanti esempi di itinerari enogastronomici finalizzati a sostenere questo fenomeno turistico come le strade del vino percorse anche a cavallo, le strade del gusto e dei sapori e i tour enogastronomici.
Un’evoluzione del turismo certamente all’insegna della responsabilità, perché il “turista gastronomico” non assiste come uno spettatore al tour, ma diventa parte integrante dell’esperienza tra fattorie, aziende agricole e cucine e pone particolare attenzione alla scelta dei ristoranti che propongono piatti, prodotti tipici e vini del territorio e alla visita di cantine e aziende agroalimentari aperte al pubblico.
E tu, sei pronto a vivere questa esperienza di gusto e relax? 😉