Viaggiare oggi non è più soltanto un’occasione per evadere dalla routine e dalla consuetudine verso un luogo remoto e sconosciuto. La diffusione di internet e dei dispositivi portatili ha completamente rivoluzionato il concetto di viaggio: oggi i viaggiatori vogliono poter accedere a tutte le informazioni disponibili per organizzare al meglio la propria vacanza, dalla prenotazione […]
Come saranno gli hotel tra vent’anni? Numerosi progetti, sia prettamente di ricerca, sia dal taglio commerciale, stanno cercando di rispondere a questa domanda. Al centro di qualunque prospettiva vi è ovviamente la tecnologia. Le stanze diventano iperconnesse, gli ospiti possono interagire con i propri device direttamente da schermi proiettati sulle pareti, mentre il concierge diventa […]
I millennial traveller sono i viaggiatori contemporanei, sempre in movimento, assetati di novità e di scoperte. Questo nuovo tipo di globe-trotter sceglie le sue mete con attenzione, con un particolare riguardo all’esperienza di incontro, arricchimento, condivisione. Strategico crocevia al centro del Mediterraneo, storico centro culturale e punto di snodo commerciale fra occidente e Asia, Palermo è una meta […]
Ci sono diversi tipi di viaggiatori. C’è chi viaggia per piacere, chi viaggia per lavoro, chi ha sete di cultura e chi voglia d’avventura. Il nuovo millennio ha forgiato una nuova generazione di viaggiatori: i “millennial traveller“. Non sono semplici turisti, sono veri e propri esploratori sempre connessi, con un bagaglio high-tech, e raccolgono storie […]
Si fatica a credere che faccia parte del nostro presente, eppure l’Augmented Reality (AR), o realtà aumentata, è sempre più integrata nella nostra quotidianità. Ma cosa vuol dire “aumentare la realtà”? Significa arricchire, ovvero estendere la propria percezione sensoriale, migliorando le esperienze vissute nel mondo reale, attraverso elaborazioni grafiche e informazioni utili. Reperire le informazioni […]
Avete un iPhone? Allora quasi sicuramente avrete scaricato l’applicazione di Instagram. Da molti è considerata come il Twitter della fotografia. L’app permette di scattare delle foto, modificarle con dei filtri econdividerle sulla piattaforma di Instagram e sui più importanti social network. Rilasciata ufficialmente il 6 ottobre del 2010, conta 12 milioni di utenti e 150 milioni di foto pubblicate. Si calcola che […]
Sono state scritte molte cose sul suo conto e potremmo aggiungerne altre, sulla sua carriera, sugli obiettivi straordinari che è riuscito a raggiungere. Potremmo cercare di descriverlo, potremmo ripetere che è stato un visionario, inimitabile, un genio. Potremmo persino cercare di spiegare come è riuscito a cambiare la nostra percezione del mondo… Abbiamo deciso […]